Torna a tutti gli Eventi

L'eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Giuseppe Garrera

  • Palazzo delle Pietre 23 Via delle Coppelle Roma, Lazio, 00186 Italia (mappa)

FraMmenti riprende gli incontri di ricerca, approfondimento e condivisione di storie straordinarie su Roma. Grazie alla testimonianza di un profondo conoscitore della cultura e dell'arte, anche popolare, della città scopriremo storie e luoghi da ripercorrere con altri occhi.

Giuseppe Garrera è storico dell'Arte, collezionista e curatore. E' coordinatore scientifico del Master in Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali della 24ORE Business School di Roma e di Milano, dove insegna "Strategie e modalità del collezionismo".  Per il centenario di Pasolini ha curato insieme a Clara Tosi Pamphili e Cesare Pietroiusti la grande mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dal titolo "Tutto è santo. Il corpo poetico". Recenti sono le uscite di un saggio Pasolini il femminile per le edizioni Cambiaunavirgola; del catalogo, Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore, insieme a Silvia De laude per le edizioni Ronzani, e, sempre per Ronzani, del testo Collezionismo di strada. Passaggi e derive per la città di Roma in cerca di tesori.

Indietro
Indietro
29 novembre

L'eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Carlo Poggioli

Avanti
Avanti
3 marzo

L'Eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Iacopo Ceni