Torna a tutti gli Eventi

L'Eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Iacopo Ceni

  • Palazzo delle Pietre 23 Via delle Coppelle Roma, Lazio, 00186 Italia (mappa)

L’incontro con Iacopo Ceni apre una visione nuova di una delle storie più importanti della cultura italiana come Enciclopedia Treccani. FraMmenti conferma la sua capacità di andare in profondità per raccontare luoghi e figure della cultura romana, in questo caso contemporanea ma con radici antiche.

Iacopo Ceni è nato a Firenze nel 1991. Si è laureato in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi sull'archivio come nuovo medium artistico. Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana segue il progetto Treccani Arte. Treccani Arte è il ramo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana interamente dedicato all’arte contemporanea. Un think tank artistico che promuove la ricerca, la sperimentazione e la creazione di opere attorno a una riflessione sui linguaggi del nostro tempo, favorendo anche la creazione di una rete di collaborazioni tra istituzioni, artisti, artigiani e produttori operanti sul territorio italiano. «Nel tempo Treccani ha dedicato a varie branche del sapere – tra cui arte antica, cinema, moda, letteratura, giurisprudenza – numerose pubblicazioni che si distinguono anche per la loro utilità a comprendere la realtà presente. Mancava un focus sull’arte contemporanea e sui suoi linguaggi. Treccani Arte è un progetto che cerca di perseguire in maniera innovativa lo storico obiettivo dell’Enciclopedia Italiana: promuovere la divulgazione universale della conoscenza, in questo caso in ambito artistico. Creare un nuovo universo enciclopedico attorno alla creatività che caratterizza l’oggi, instaurando un dialogo diretto con gli artisti…” 

Indietro
Indietro
25 gennaio

L'eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Giuseppe Garrera

Avanti
Avanti
24 marzo

L'Eterna scoperta del visibile e dell'invisibile: incontro con Francesca Barbi Marinetti