

Cibi nemici, abitudini alimentari sbagliate, stili di vita non adeguati, patrimonio genetico: tutto può condizionare la nostra vita al punto da costringerci a sopravvivere in un «carcere metabolico» che impedisce alle nostre cellule di esprimere il loro potenziale di longevità.
Nutrirsi in modo Funzionale, ad ogni pasto, ha un decisivo impatto preventivo e terapeutico perchè “ogni pasto è un progetto ormonale”. Bisogna combinare gli alimenti tenendo conto non solo dell’equilibrio dei nutrienti, ma della capacità che ha il cibo di promuovere la liberazione di ormoni. Queste molecole determinano la localizzazione di grasso sulla pancia o sui fianchi o sul torace, migliorano l’umore, hanno un’azione vitalizzante, infiammatoria, anti età, fino ad alterare il microbiota intestinale indipendentemente dalle calorie che contiene il cibo assunto.
La Nutrizione Funzionale possiede dunque in sé il Codice della Vita.
Sara Farnetti
Specialista in Medicina Interna con Ph.D in Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo. Attivamente impegnata nella ricerca nel campo della nutrizione e sugli effetti dell’alimentazione sul metabolismo umano e l'equilibrio ormonale, la dott.ssa Farnetti è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative circa i temi della nutrizione funzionale in diverse condizioni cliniche, della prevenzione delle Malattie del Metabolismo e del trattamento della Sindrome Metabolica e delle patologie ad essa correlate. Temi, questi, in relazione ai quali interviene nell’ambito di dibattiti scientifici e mediatici a livello nazionale e internazionale, oltre a collaborare con diversi quotidiani e periodici.