Il Club FraMmenti riprende dopo la pausa estiva, il secondo ciclo di incontri magistralmente condotti dalla Curatrice Clara Tosi Pamphili, dedicati alla scoperta del visibile e dell’invisibile della città’ Eterna.
Interlocutori straordinari svelano storie di bellezza storica, artistica, scientifica e culturale ancora sconosciute anche agli stessi romani.
Apre il nuovo ciclo una donna straordinaria, la professoressa Ilaria Miarelli Mariani, direttrice dei Musei Civici della Sovrintendenza di Roma Capitale.
Un sistema di cui fanno parte, insieme ai Musei Capitolini, tesori assoluti del patrimonio storico-artistico internazionale come il Museo dell’Ara Pacis, i Mercati di Traiano, la Centrale Montemartini e il Museo di Roma a Palazzo Braschi, oltre a collezioni più piccole con varia focalizzazione cronologica, realtà preziose da scoprire, dal Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco alla Galleria d'Arte Moderna e al Museo Napoleonico fino alla Casa Museo Alberto Moravia e al Planetario.
La professoressa Ilaria Miarelli Mariani è autrice di più di 100 saggi e articoli, incentrati soprattutto sul sistema delle arti a Roma tra XVI e XIX secolo, e ha pubblicato e curato diversi volumi, tra i quali due monografie (nel 2005 e nel 2006) sullo storico dell’arte francese residente a Roma Jean-Baptiste Seroux d’Agincourt e “Il Tiziano inglese” Thomas Lawrence e l’Italia (2022).